Page Rank

Il Page Rank è un sistema di classificazione dei siti web secondo l’ordine di importanza.
La popolarità di un sito è misurata in vari modi, tra i quali il numero di siti che contengono collegamenti verso quel sito. In particolare, quanto più è visitato un sito, quindi importante e autorevole, tanto più il suo link verso il nostro sito ha valore.
I link in entrata, da altri siti, aumentano il PR del nostro sito, mentre i link in uscita lo diminuiscono. I link interni, cioè tra pagine del nostro sito, distribuiscono il PR tra le pagine del sito medesimo, diluendolo.
Può essere utile fare in modo che le pagine meno importanti (Chi sono, Disclaimer ecc…) linkino solo la home page, mentre i link in uscita dovrebbero essere concentrati su una sola pagina, purché non siano più di un centinaio, nel qual caso conviene dividere in più pagine, altrimenti Google potrebbe ritenere quella pagina una link farm, e quindi penalizzarla.

Tenendo ben presente che ormai il pagerank non condiziona più in modo sostanziale l’ordinamento negli indici di Google, è possibile avere una indicazione del Page Rank usufruendo della Google Toolbar che, installata nel browser, visualizza in maniera approssimativa il PR del sito. Quello visualizzato non è in realtà il PR reale, che viene calcolato in tempo reale appunto, ma solo un’indicazione approssimativa che viene aggiornata ogni tanto (talvolta anche dopo parecchi mesi), per cui è possibile che vi sia un certo sfasamento tra il PR effettivo è quello indicato dalla toolbar. Più che altro il PR è un indice della popolarità della pagina (link popularity), ma non influisce più di tanto sul ranking della pagina medesima.

Goole Toolbar

Vi sono dei siti che consentono di verificare il Page Rank, offrendo anche ulteriori informazioni, come quello su TuttoWebMaster.

Al fine di valutare correttamente lo scambio link, pratica molto usata in rete, teniamo presente che Google dà valore ad un link solo se proviene da un sito che abbia attinenza al nostro, cioè un link “rilevante”. Addirittura, se il link è seguito dal parametro rel = nofollow, come accade nella quasi totalità dei blog, Google non segue il link ed il sito linkato non riceve alcun valore ai fini del page rank.