Dopo le categorie nella gerarchia dei contenuti vengono gli articoli. Per immettere un articolo si può cliccare sull'icona Nuovo articolo nel pannello di controllo principale, che porta direttamente alla pagina dell'editor dove si immette il contenuto, oppure si può usare l'apposita voce del menu Contenuti.
Ovviamente trovandosi in Gestione articoli, si può cliccare direttamente sull'icona Nuovo articolo in alto a destra.
Gestione articoli
Il pannello Gestione articoli consente di effettuare tutte le operazioni di gestione degli articoli del sito Joomla.
Gli articoli sono posti in basso. Tra i campi inseriti nel pannello di gestione dei contenuti, abbiamo innanzitutto un box di selezione, poi il Titolo dell'articolo, cliccando sul quale si entra nella pagina per la modifica dell'articolo tramite l'editor. Di seguito abbiamo lo Stato dell'articolo, che indica se esso è visibile nel lato pubblico del sito (icona verde) oppure è sospeso (icona rossa). Un'icona bianca indica che un articolo è archiviato, ma in genere tale articolo non è visibile di default in questo pannello. Per visualizzare articoli posti nell'Archivio dobbiamo selezionare l'apposita voce nel filtro di stato.
Il campo In evidenza indica se l'articolo è pubblicato in prima pagina (Home) o meno. Il campo Categoria visualizza la categoria di appartenenza dell'articolo. Il campo Ordine consente di modificare l'ordine degli articoli all'interno delle categorie. Cliccando sul link Ordine si attivano ulteriori icone che consentono di variare velocemente l'ordine degli articoli.
Joomla, nel visualizzare gli articoli nella pagina pubblica del sito, li può ordinare secondo vari criteri, ma l'ordinamento predefinito è un ordine temporale invertito, cioè l'ultimo articolo inserito è visualizzato come primo, in alto. Sono però selezionabili diversi tipi di ordinamento. Per modificare tale ordine è necessario operare sui parametri Ordinamento Categoria e Ordinamento Articoli inseriti tra le Opzioni (box a destra) della voce di menu corrispondente alla categoria interessata. Nell'esempio la selezione Ordine gestione articoli determina la visualizzazione degli articoli secondo l'ordine applicato all'interno del pannello di gestione degli articoli.
Il campo Accesso indica il tipo di accesso dell'articolo, cioè se è leggibile per tutti (Public) oppure da utenti con particolare permessi (Registered o Special). Tipo voce di menu specifica appunto il tipo di voce di menu, quindi se è un url esterno, una voce tipo blog, oppure di tipo categoria articoli.
Il campo Home consente di selezionare il contenuto l'articolo da posizionare in prima pagina o Home. Basta selezionare la stella per effettuare il cambiamento, così è possibile, ad esempio, porre una sitemap in prima pagina al posto della solita visualizzazione blog.
Infine abbiamo il campo Lingua che specifica il tipo di lingua dell'articolo, e l'ID che indica il record nella tabella del database di Joomla. L'ID viene anche inserito nell'url relativo all'articolo, a meno che non si utilizzi un componente SEF (di riscrittura delle URL), che consente di eliminarlo dall'url dell'articolo. L'ID è utilizzata da Joomla per identificare univocamente l'articolo, e non è modificabile.
In alto a sinistra troviamo le schede: Articoli, Categorie ed Articoli in evidenza. Ovviamente la prima porta alla pagina di Gestione articoli, la seconda a quella di Gestione categorie, infine l'ultima alla pagina di Gestione articoli in evidenza.
Più sotto vi sono i filtri, utilissimi per selezionare gli articoli da visualizzare nella pagina.
Il primo filtro riguarda i titoli degli articoli e gli alias. Il secondo è il filtro di stato che seleziona gli articoli in base allo loro stato, quindi se pubblicati, sospesi, archiviati o cestinati. Il terzo filtro seleziona le categorie, il quarto il livello di profondità nel caso avessimo più categorie nidificate l'una dentro l'altra. I filtri successivi selezionano gli articoli in base all'accesso, all'autore e alla lingua.
In alto a destra vi sono le icone per la gestione degli articoli. Per operare su un articolo è sufficiente selezionarlo cliccando nel box a sinistra del Titolo e poi cliccare sull'icona corrispondete all'operazione.
Nuovo: apre la finestra dell'editor consentendo l'immissione di un nuovo articolo;
Modifica: apre la finestra dell'editor selezionato consentendo la modifica di un articolo già esistente;
Pubblica: pubblica gli articoli selezionati;
Sospendi: sospende la pubblicazione degli articoli che, quindi, non saranno più visibili nel sito;
In evidenza: pone in evidenza gli articoli selezionati, cioè verranno pubblicati in prima pagina (Home);
Archivia: pone nell'archivio l'articolo selezionato, il quale non sarà più visualizzato nel sito. Nel caso in cui il periodo di pubblicazione, che si imposta nella pagina dell'editor, sia scaduto, l'articolo viene spostato automaticamente nell'archivio. Si tenga presente che gli articoli archiviati non sono visibili nel pannello di Gestione articoli a meno che nel filtro di stato non sia selezionato Tutte, e si possono rimettere online usando l'icona Pubblica;
Sblocca: quando un utente inizia la modifica di un articolo, Joomla lo blocca (icona lucchetto) per tutti gli altri utenti, in modo da evitare perdite di dati. Se però per qualche motivo il primo utente non rilascia correttamente il contenuto (ad esempio chiude il browser), il contenuto rimane bloccato, ma lo si puà sbloccare usando quest'icona;
Cestina: pone l'articolo selezionato nel cestino, da dove potrà essere rimosso definitivamente oppure eventualmente ripristinato. Joomla non elimina direttamente gli elementi, come articoli, voci di menu od altro, ma li pone temporaneamente nel cestino, dal quale possono essere recuperati o eliminati definitivamente. Per fare ciò occorre selezionare nel filtro di stato la voce Cestinato, così appaiono solo gli elementi posti nel cestino. In tal modo possiamo eliminarli definitivamente, selezionandoli e cliccando sulla nuova icona apparsa, Svuota Cestino, oppure recuperarli cliccando su Pubblica.
Opzioni: qui si stabiliscono le impostazioni principali per la visualizzazione degli articoli. tra i parametri da selezionare nell'inserimento di un articolo, troviamo la dicitura Usa Globali, che indica appunto che le impostazioni utilizzate per l'articolo sono quelle selezionate in questo pannello. Cliccando su quest'icona si apre un box nel quale si fissano detti parametri.