Si può arrivare a questo pannello sia cliccando sull’icona Gestione menu nel pannello di controllo, sia usando il menu Menu.
I menu in Joomla!, con riferimento a quelli mostrati nella parte pubblica del sito, sono fondamentali, perché se opportunamente configurati consentono l’accesso alla maggiore parte dei contenuti del sito.
Nel pannello Gestione Menu sono visualizzati i menu presenti nella parte pubblica del sito, e si configurano appunto tramite questo pannello. Joomla! al momento dell’installazione presenta già una serie di menu, quelli rilevanti sono:
- Menu Principale (mainmenu), visualizzato nella prima pagina del sito generalmente in alto a sinistra;
- Top Menu (topmenu), il menu che si può vedere in alto nel sito, formato da varie linguette o tab;
- Menu Utente (menuutente), visibile solo per gli utenti registrati al sito, quindi che accedono loggandosi con user e password.
Ciascun menu è associato ad un apposito modulo, come opportunamente mostrato nella parte destra del pannello. Ciò consente di spostare il menu in altre posizioni del template grafico, oppure eventualmente di non pubblicarlo. Cliccando sul nome del modulo collegato si possono modificare le impostazioni del modulo medesimo. Ovviamente lo stesso si può fare anche partendo dal pannello di Gestione moduli.
Nella pagina di Gestione Menu viene indicato non solo il modulo collegato, ma anche se esso è Public, Registered o Special, e in quale posizione esso è inserito.
Cliccando invece sul Titolo del menu si viene portati alla pagina di visualizzazione delle singole voci di quel menu. È interessante notare che Joomla! ricorda la pagina delle voci di menu vista per ultima, quindi se si clicca sul filtro Voci di menu in alto a sinistra, senza selezionare alcun menu, si torna alla pagina di voci di menu per ultima visualizzata.
Al centro del pannello Gestione Menu troviamo le statistiche relative ai singoli menu, con l’indicazione del numero di voci presenti, quelle pubblicate, non pubblicate o cestinate.
Per modificare un menu, stando in Gestione menu, ci si avvale delle icone in alto a destra.
L’icona Nuovo consente di creare una nuova voce di menu, Modifica consente di modificare i dettagli del menu selezionato e già esistente. L’icona Elimina, ovviamente, elimina la voce. Infine l’icona Rigenera consente la rigenerazione dei menu in caso di problemi.
Infine abbiamo l’icona Opzioni che consente di assegnare i Permessi alle varie categorie di utenti per la gestione dei menu.
Voci di menu
Per la modifica delle voci del singolo menu si può utilizzare direttamente il menu Menu e selezionare il menu che interessa (ad esempio Menu Principale), oppure cliccare sul Titolo del menu sul quale vogliamo operare. In tal modo avremo la pagina di visualizzazione delle singole voci di quel menu, che potremo modificare o cliccandoci sopra, o selezionandole e cliccando sull’icona Modifica in alto a destra. Tale pagina è chiamata Gestione menu: Voci di menu.
In questa pagina abbiamo numerose indicazioni. A partire da sinistra, c’è la casella per la selezione della voce di menu, poi il Titolo della voce, l’icona di Stato, che indica se la voce è pubblicata (verde) o sospesa (rosso). Cliccando su questa icona è possibile sospendere le voci pubblicate e viceversa, a parte la voce predefinita che non può essere sospesa.
Come impostazione predefinita Joomla! non visualizza le voci cestinate, e per mostrale è necessario utilizzare il filtro Seleziona stato in alto. Selezionando Tutte (o Cestinato) è possibile visualizzare anche voci eventualmente cestinate, in modo da recuperarle.
I filtri, quindi, sono molto importanti. Se qualche contenuto non risulta visibile, è utile provare sempre a verificare lo stato dei filtri.
Per le voci di menu e per i contenuti Joomla! non elimina direttamente ma si limita a porre tali elementi nel cestino, dal quale sono recuperabili semplicemente accedendovi tramite il filtro relativo. Una volta selezionato il contenuto cestinato è sufficiente cliccare sull'icona Pubblica per renderlo di nuovo disponibile. Nel caso invece volessimo cancellare definitivamente l’elemento cestinato, dobbiamo selezionare nel filtro la voce Cestinato, selezionare i contenuti che vogliamo eliminare, e poi cliccare sulla nuova icona che è apparsa in alto a destra, Svuota cestino.
Di seguito abbiamo una serie di icone che consentono di ordinare velocemente la visualizzazione delle varie voci di menu nella parte pubblica del sito. Cliccando sui triangoli bianchi su fondo azzurro le voci vengono spostate in alto o in basso, oppure è possibile riordnare le voci utilizzando i numeri e poi cliccando sull’icona del floppy al termine dell’operazione.
Ancora, troviamo l’indicazione di Accesso della voce, cioè se è pubblica (Public), Registered (visibile solo agli utenti loggati nel sito), o Special (visibile a particolari categorie di utenti).
La colonna Home mostra quale è la voce selezionata come predefinita, cioè quella che verrà mostrata nella prima pagina del sito. In tale modo è semplicissimo portare in prima pagina un qualunque componente che sfrutta una voce di menu.
Infine abbiamo la colonna della Lingua e l’indicazione dell’ID, un numero che individua univocamente il singolo contenuto in Joomla!.
Ovviamente in questo pannello ci si può avvalere delle numerose icone di gestione, poste come al solito in alto a destra. È sufficiente selezionare la voce di menu sulla quale si vuole operare e cliccare sull’icona.
Modifica voci di menu
Cliccando su una singola voce di menu si entra nel pannello Modifica voce di menu, dove troviamo i parametri che ne definiscono le caratteristiche, in particolare il tipo di voce, i dettagli della voce (Titolo menu, Alias, Nota, Link, ecc…), e sulla destra le impostazioni.
Anche in questo caso ponendo il mouse sul nome del parametro si ottiene un tooltip in aiuto dal sistema, in modo da comprendere esattamente la funzione del parametro.
In Tipo di voce di menu viene indicato il componente collegato alla voce di menu. Cliccando su Seleziona si apre un popup dove è possibile scegliere un tipo differente, a seconda dei componenti installati in Joomla!.
Nome voce di menu è ovviamente il testo che verrà visualizzato nella parte pubblica del sito, mentre l’Alias viene utilizzato per le url se è attivo il Sef di Joomla!, cioè se sono state attivate le funzioni di ottimizzazione delle url. Ovviamente se il campo è vuoto Joomla! crearà un alias sulla base del titolo, in genere trasformando il testo in minuscolo e sostituendo gli spazi con trattini, a meno che le impostazioni del Sef non diano indicazioni diverse nella creazione delle Url.
Il Link è il collegamento al componente, cioè la parte della url (senza il nome del dominio) che consente di accedere al contenuto.
Stato indica lo stato della voce di menu, che può essere Pubblicato, Sospeso o Cestinato.
Poi abbiamo l’Accesso, che può essere Public, Registered o Special, a seconda del tipo di utenti che lo possono visualizzare.
Mostra nel menu indica in quale dei menu presenti la voce in questione apparirà, mentre Voce principale è l’elemento superiore rispetto alla voce di menu, e consente di creare menu nidificati, ad esempio inserendo il menu News Feed all’interno del menu Notizie. In pratica, se invece di selezionare la voce Voce di menu principale, che inserisce quella voce allo stesso livello delle altre voci, si seleziona un’altra voce di quel menu, la voce di menu sulla quale stiamo operando scende di un livello gerarchico, creando così un menu nidificato a più livelli.
Qui possiamo vedere gli stessi menu come si presentano nel lato pubblico del sito:
Ovviamente nel lato pubblico la visualizzazione dipende molto dal template in uso.
Continuando con i parametri della voce di menu, abbiamo il campo Ordinamento che consente il riordino delle voci di menu, cosa che comunque può essere fatta anche in seguito nella pagina Gestione menu: Voci di menu.
Al click, apri in consente di scegliere se aprire il contenuto collegato alla voce di menu nella stessa finestra oppure in una nuova, con o senza navigatore browser.
Il parametro Pagina predefinita imposta la voce come prima voce del menu e quindi il componente collegato viene visualizzato nella prima pagina del lato pubblico del sito.
Il parametro Lingua serve per assegnare una lingua tra quelle presenti nel sito alla voce di menu, e l’ultima voce, Stile template, consente di assegnare ad ogni voce di menu uno stile diverso, così permettendo l’utilizzo di più template nello stesso sito.
Sulla destra troviamo una serie di scheda a scorrimento che visualizzano altri parametri configurabili, i quali però dipendono dal tipo di contenuto collegato alla voce di menu.
In particolare, a seconda dei casi, si possono avere schede come Immagine Menu, che consente di selezionare un’immagine da visualizzare insieme alla voce di menu. L’immagine deve essere inserita nella directory /images/ che è la directory a cui accede di default Joomla! per usare immagini.