Il pannello Gestione template consente, appunto, di gestire i vari template installati nel sito Jomla!, che modificano l’aspetto grafico del sito.
Al pannello Gestione template si giunge dall’apposita voce del menu Estensioni, oppure direttamente dal pannello di amministrazione del sito.
I nuovi template si installano tramite la voce Gestione estensioni del menu Estensioni. La procedura è la stessa come per i componenti e i moduli. Una volta installato un template lo si deve assegnare al sito, selezionandolo con l’apposito box a sinistra, e cliccando sull’icona Predefinito in alto a destra. Ovviamente vi è un template predefinito per il lato pubblico (Sito) un altro per il lato Amministratore.
Posizionando il mouse sull’icona immediatamente a sinistra del template, viene visualizzata l’anteprima del template con l’indicazione delle posizioni dei vari moduli. Se invece viene visualizzato il messaggio “nessuna anteprima disponibile. Puoi abilitare l’anteprima nelle opzioni”, occorre appunto recarsi nella pagina delle Opzioni dove spuntare la voce Anteprima posizioni modulo. In questo modo cliccando sull’icona anteprima si ottiene la visualizzazione del template del sito in una nuova scheda, con l’indicazione di tutte le posizioni che il template contempla.
In sostanza è l’equivalente del link: http://miosito.it/index.php?tp=1.
Selezionando il template e cliccando sull’icona Modifica possiamo apportare delle modifiche al template, che variano a seconda della progettazione del medesimo. In particolare possiamo assegnare il template ad alcune pagine del sito (le voci di menu), avendo così più template applicati al sito medesimo.
Altre modifiche generalmente possibili riguardano: i menu, la dimensione del template, la possibilità di collasare dei moduli, di modificare il logo ed i colori del testo e dello sfondo.
La successiva icona, Duplica, consente di copiare il template per realizzare diversi stili, in modo da avere pagine con aspetto grafico diverso pur utilizzando il medesimo template.
Passando alla seconda scheda, cliccando su Template in alto a sinistra, si ottiene un elenco dei template con l’anteprima della grafica. In pratica viene visualizzato il file template_preview.png presente nella cartella principale del template medesimo.
Anche qui la voce Anteprima, a destra del nome del template, ci consente di vedere il template con le posizioni dei moduli evidenziate. Il link Dettagli e file, invece, ci porta ad altra pagina dove possiamo scegliere di modificare i singoli file che compongono il template, quindi il codice php e html, gli stili css. Da qui possiamo modificare anche la pagina di errore del template, e la visualizzazione in stampa.