Gestione media

A questo pannello si giunge selezionando la voce Gestione Media nel menu Contenuti, oppure cliccando direttamente sull’icona Gestione Media nel Pannello di Controllo. Rispetto alla versione 1.5 di Joomla! il pannello è simile ma è aumentato lo spazio a disposizione del navigatore sulla sinistra. Inoltre le impostazioni dei media sono state spostate dal pannello di Configurazione globale a questo pannello, raggiungibili dall’icona Opzioni in alto a destra.

Gestione Media


Tramite questo pannello si gestiscono tutti i tipi di file che Joomla! consente (bmp, csv, doc, gif, ico, jpg, jpeg, odg, odp, ods, odt, pdf, png, ppt, swf, txt, xcf e xls), immagini, video ecc… I tipi di file gestiti da Joomla! possono essere comunque integrati aggiungendo nuove estensioni nelle Opzioni.
A sinistra abbiamo il navigatore che consente di muoversi tra le varie sottocartelle della cartella /images/, che è la cartella predefinita di Joomla! per il caricamento delle immagini. I filtri posti al di sopra del navigatore consentono di selezionare il tipo di visualizzazione dei file, scegliendo tra la visualizzazione dei file e cartelle: quella predefinita con le miniature, oppure quella con dettagli.
Posizionando il mouse sull’icona di un file vengono visualizzate le informazioni inerenti il file stesso.

Sono presenti già alcune immagini precaricate, che Joomla! usa e che eventualmente possiamo usare anche noi, ma ovviamente possiamo caricare nuovi file usando l’apposito pulsante Carica file, in basso. È sufficiente cliccare su Sfoglia…, dopo di ché si apre una finestra dove selezionare il file da caricare, per poi cliccare su Apri. Una volta selezionato si deve cliccare Inizio caricamento e Joomla! procederà all’operazione di caricamento del file.
La dimensione massima dei file, gestibile da Joomla!, dipende in genere dalle impostazioni del server, il cui limite è spesso 3Mb. Per Joomla!, invece, il limite massimo è di 10Mb, limite che però può essere minore nel caso si usi un componente diverso per gestire i media. File di dimensioni maggiori devono essere caricati via Ftp. Ovviamente è consigliato non utilizzare immagini di dimensioni o peso eccessivi, in quanto rallenterebbero la visualizzazione delle pagine. In genere è preferibile ridurre la risoluzione a 72 dpi, tipica dei monitor.
Come impostazione predefinita i file vengono salvati nella cartella /images/, che è la cartella visualizzata appunto nel pannello di Gestione media, ma volendo possiamo selezionare una diversa cartella tra quelle disponibili, oppure crearne una nuova utilizzando il pulsante Crea Cartella, dopo aver inserito il nome della cartella nel box piccolo a destra.

Per cancellare dei file, o cartelle, basta cliccare sull’icona della X bianca in campo rosso, posta al di sotto del file o della cartella, oppure selezionare il file, cliccando nel quadratino bianco, e premere l’icona Elimina in alto a destra. Non verrà chiesta conferma dell’operazione. 

 

Opzioni Media
Le impostazioni per i media si regolano nell’apposita schermata che si ottiene cliccando sull’icona Opzioni in alto a destra.

 

Opzioni Media

 

Nella scheda Componente troviamo le impostazioni principali:

Estensioni consentite: qui sono indicate le estensioni dei file che è possibile caricare nel sito, eventualmente è possibile aggiungerne di nuove.
Dimensioni massime (in MB): la dimensione massima dei file gestibile da Joomla!, precisando che il limite effettivo è però dato dalle impostazioni del server. In questo caso in Joomla! è impostata la dimesione di 10MB, ma per non porre limiti si può inserire 0.
Percorso della cartella dei file: qui abbiamo il percorso della cartella che contiene i file (non immagini). Per questa cartella, e per quella relativa alle immagini, è possibile modificare il percorso, ma non si devono cancellare le cartelle predefinite in quanto vengono comunque utilizzate da Joomla!.
Percorso della cartella delle immagini: percorso della cartella che contiene le immagini.
Caricamenti limitati: selezionando questo parametro si impongono limitazioni dei caricamenti per gli utenti con permessi inferiori al Manager, solo per le immagini se il Fileinfo o il MIME Magic non sono installati.
Controllo MIME Types: utilizza le librerie MIME Magic o il Fileinfo per la verifica dei file. Se si ottengono errori conviene disabilitare.
Estensioni immagini consentite: in questo campo si indicano le estensioni consentite per le immagini da caricare sul sito, eventualmente è possibile aggiungerne di nuove.
Estensioni ignorate: in questo campo sono indicate le estensioni dei file ignorate per il controllo del MIME type e per i caricamenti limitati.
MIME Types consentiti: qui si definisce una lista di MIME Type consentiti per il caricamento.
MIME Types non consentiti: una lista di MIME Type non consentiti per il caricamento (blacklist).
Abilita il Caricatore Flash: abilita il caricatore flash per i file, che consente il caricamento contemporaneo di più file.

 

Nella scheda Permessi si impostano i permessi per i singoli gruppi di utenti relativamente alle gestione dei file in Joomla!. Gli utenti che hanno l’accesso all’amministrazione del sito, cioè Manager, Administrator e Super User, hanno i permessi per creare, eliminare e gestire i file, mentre gli utenti che non accedono all’amministrazione, come Author e Editor, hanno solo il permesso per creare file, non per eliminarli.